gamification e robotica educativa
Hai dei robot e non sai come usarli?
Vorresti organizzare dei laboratori innovativi?
Coinvolgere di più bambini e ragazzi nelle materie scientifiche?
L’Associazione il Vergante organizza laboratori di robotica educativa e gamification. Abbiamo usato questa metodologia per promuovere la cittadinanza attiva nella sua definizione più ampia: presso realtà pubbliche, private, no profit del territorio di riferimento e all’interno dell’Unione Europea.

Gamification
La Gamification è semplicemente l’utilizzo di pratiche derivate dai giochi e videogames in contesti diversi dal semplice svago: i è stato ampiamente dimostrato infatti, che usare la gamification migliora il livello di coinvolgimento e partecipazione. La nostra associazione ne prevede l’uso in tutte le attività che puntano alla promozione della cittadinanza attiva.

Robotica Educativa
La robotica educativa è una tipologia di apprendimento che parte dalla costruzione di un robot fino alla programmazione dei suoi movimenti e abilità. Con questa pratica non si introduce a bambini e ragazzi solo alla materia di per sé, utile comunque come spunto per lavorare nel settore della robotica, ma aiuta anche nello sviluppo delle materie STEAM (scienza, tecnologia, ingegneria, arte e matematica), del problem solving, del pensiero critico e del lavoro di squadra.
L’utilizzo di queste due pratiche nell’ambito scolastico favorisce l’interessamento dei bambini e ragazzi alle materie di indirizzo, imparando attraverso il gioco si ottiene risultati migliori, sia in termini di apprendimento sia nella riduzione del livello di stress, da parte dei docenti e dei ragazzi. In quanto associazione abbiamo l’opportunità di far conoscere il più possibile il nostro operato e diffondere questo tipo di laboratori.