Progetti locali e di volontariato
Ti piacerebbe fare volontariato sul tuo territorio?
Ti interessa confrontarti con i tuoi coetanei su temi politici e di sviluppo locale?
Vorresti essere un cittadino più attivamente coinvolto nella vita del tuo comune?
L’Associazione Il Vergante si impegna a coinvolgere giovani e studenti del proprio territorio non solo in laboratori di gamification e di robotica educativa, ma anche in workshop di promozione della cittadinanza attiva. Questi laboratori permettono ai giovani di confrontarsi con i propri coetanei e con i decisori politici su tematiche di attualità e di sviluppo del proprio territorio.
Un esempio? Utilizzando i mattoncini assemblabili permettiamo ai giovani di costruire la propria città ideale ascoltando le loro necessità e i loro desideri per rendere il territorio più vivibile e vissuto.
Di cosa si tratta?
Cittadinanza attiva
Chiamata anche attivismo civico, è una pratica che consiste nel mettere in pratica i propri poteri e responsabilità. Significa essere coscienti dei propri diritti facendo in modo di tutelarli e aiutare chi è in condizione di svantaggio.
Dialogo Strutturato
Il Dialogo Strutturato europeo è lo strumento di reciproca comunicazione tra giovani, organizzazioni, operatori/attori del mondo giovanile e responsabili delle politiche, creato ed utilizzato per costruire politiche studiate appositamente per rispondere alle esigenze delle giovani generazioni. Attraverso di esso si mira a favorire la partecipazione attiva dei giovani e il loro interesse al processo decisionale e alla politica.

Volontariato
L’associazione Il Vergante cerca e accoglie volontari che possano dare una mano durante gli eventi e ad organizzare laboratori. L’esperienza di volontariato non ha scadenza: con soli 10 euro puoi diventare un tesserato della nostra associazione!
Progetti finanziati
- Programma UE Erasmus plus KA3 Dialogo Strutturato “You(th) to Change EU”
2020-1-IT03-KA347-018335 di cui l’Associazione Eufemia è stata Leader.
Progetto su Obiettivi Europei e riconoscimento della figura dello Youth Worker.
- Programma Europeo Erasmus plus KA3 Dialogo Strutturato “Idee in Comune”
2017- 3- IT03- KA347- 012359 di cui il Comune di Sarezzo è stato il Leader.
Siamo stati coinvolti nel riconoscimento e nella convalida della figura degli operatori giovanili a livello locale.